Padre James Thuranira ci manda un breve resoconto della situazione ad Isiolo

cosa è successo ad Isiolo

Abbiamo ricevuto in questi giorni una graditissima lettera da Isiolo, dove l’amico padre James è tornato da alcuni mesi dopo la sua permanenza in Italia per conseguire la licenza in Liturgia pastorale ed un servizio sacerdotale in diocesi di Vercelli nella parrocchia di Trino. Per chi non avesse idea di chi sia Padre James consigliamo di leggere le news che lo riguardano usando lo strumento di ricerca in alto a destra di questa schermata.

Padre James ci parla degli anni del Covid e della guerra e di come queste realtà, che tutto il mondo ha vissuto, abbiano avuto un impatto grave per la realtà del nord del Kenia dove si trova la diocesi di Isiolo. La popolazione è per buona parte dedita alla pastorizia ed è stata duramente colpita dalla siccità. Un nomade è sempre in cerca di buoni pascoli ed in tempo di siccità è sempre in movimento e spesso si allontana moltissimo dai luoghi abituali. Una conseguenza grave di questa situazione è che i bimbi abbandonano le scuole. Padre James ci dice che a volte le famiglie partono senza i ragazzi in quanto considerano più sicuro per loro la vita presso le missioni. Distacchi famigliari che hanno aumentato il numero degli orfani e degli abbandonati di cui per il momento sono le missioni le uniche ad occuparsi.

La seconda realtà di cui ci parla padre James è la riforma del sistema scolastico in Kenia. La riforma è migliorativa in quanto introduce la scuola materna e suddivide meglio i vari gradi di scuola, ma rischia di essere un duro colpo per le scuole cattoliche che sono povere ed hanno pochi insegnanti. Ci sarà un duro lavoro che attende il personale delle missioni. Padre James ci anticipa che si faranno dei progetti ad hoc e che verrà chiesto l’aiuto degli amici italiani.

Ma ascoltiamo direttamente le parole di padre James aprendo il pdf il cui link è qui sotto:

al mio carissimo parroco

About Gianmario Ceridono

Check Also

Quaresima di fraternità 2023

A tutti i sacerdoti ed in particolare ai parroci, anche la pandemia non è riuscita …

Translate »