Sostegno a distanza



Il ramo ONLUS del Centro Missionario Diocesano ha scopo esclusivo di solidarietà sociale, che consiste nel sostenere economicamente chi si trova in situazioni di disagio economico e sociale al fine di garantire l’istruzione e la formazione.



 Sostegno a distanza (Adozioni)

La forma del sostegno a distanza permette di aiutare i bambini e le loro famiglie a combattere la povertà in cui vivono e in particolare offre la possibilità ai bambini di ricevere un’istruzione adeguata.

Come garantire il sostegno a distanza

Le modalità per sostenere a distanza i nostri ragazzi sono le seguenti:

  • Bollettino Postale:

    Banco Posta
    Conto corrente postale n. 12188132 intestato a Centro Missionario Diocesano ONLUS, Piazza S. Eusebio, 10 – 13100 Vercelli
    Codice IBAN: IT 18 P 07601 10000 000012188132
    Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

  • Bonifico Bancario

    Intesa SanPaolo
    Codice IBAN: IT 93 V030 6909 6061 0000 0100 768
    Codice BIC/SWIFT: BCITITMX

    • Nome dello Sponsor
    • Sigla e numero dell’adozione
  • Assegno Bancario (solo in ufficio)

    Intestato a: Centro Missionario Diocesano ONLUS

La quota annuale base per il sostegno a distanza è di € 210,00.

Le somme versate per il sostegno a distanza sono fiscalmente deducibili o detraibili nei limiti previsti dalle vigenti leggi.

In che cosa consiste il beneficio fiscale?

Le persone fisiche che effettuano erogazioni liberali in denaro a favore della ONLUS possono fruire della detrazione dall’Irpef nella misura del 30 per cento, da calcolare su un importo non superiore a 30.000,00 euro annui.
Le imprese che effettuano erogazioni liberali in denaro a favore della ONLUS possono dedurre dal reddito di impresa un importo non superiore a 30.00,00 euro del reddito di impresa dichiarato.
In alternativa le persone fisiche, enti e società possono dedurre dal reddito complessivo le liberalità in denaro o in natura erogate a favore della ONLUS, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
(Rif.: art. 83 D. Lgs. 117/2017).

Come usufruire del beneficio fiscale?

Modalità di erogazione
Le erogazioni liberali in denaro sono detraibili/deducibili a condizione che siano state effettuate mediante:

  • Bonifico bancario
  • Versamento su conto corrente postale
  • Carte di credito e prepagate, carte di debito, assegni bancari o circolati

Attestazione del versamento
In sede di dichiarazione dei redditi occorre presentare le ricevute rilasciate dall’ufficio postale o gli estratti conto della banca; è necessario, dunque, conservarli.
Se venisse richiesta anche una certificazione del Centro Missionario Diocesano Onlus, attestante le erogazioni effettuate nell’anno precedente, questa verrà rilasciata su richiesta, scrivendo una e-mail a missioni.vercelli@tin.it oppure telefonando al nostro numero 0161/213425.
A tal fine sarà necessario comunicare i propri dati (luogo e data di nascita, codice fiscale e residenza).
Sarà buona norma accompagnare la nostra dichiarazione con le ricevute postali e bancarie relative alle donazioni.
Le erogazioni effettuate in denaro contante non sono ritenute fiscalmente valide e pertanto non consentiranno l’applicabilità dei benefici fiscali di cui sopra.

 

 



rendicontazione dei versamenti effettuati ogni trimestre dal CMD alle missioni in cui è attivo il SOSTEGNO A DISTANZA

2022

primo trimestre 2022

secondo trimestre 2022

terzo trimestre 2022

 

2021

primo trimestre 2021

secondo trimestre 2021

terzo trimestre 2021

quarto trimestre 2021

 

 

 

 

 



Una nuova forma di sostegno – Adotta un sacerdote africano

adotta un sacerdote

scarica il pieghevole sul progetto

scarica il modulo di adesione

scarica la locandina del progetto

Translate »